WhatsApp ha in serbo per noi le chiamate vocali: un servizio che la concorrenza offre già da un pezzo
Nonostante gli ultimi problemi, i team di WhatsApp e Facebook continuano a lavorare duramente per migliorare il servizio e renderlo davvero conveniente rispetto alla concorrenza (che ha approfittato dei disservizi, tra l’altro, per promuovere non solo su Facebook i propri servizi). Ad annunciare l’arrivo delle chiamate vocali a cui abbiamo fatto riferimento nel titolo è stato il fondatore di WhatsApp, Jan Kuom, che ha dato pure un periodo di rilascio: parliamo del secondo trimestre del 2014.
Non sappiamo ancora come funzionerà la feature e su quali piattaforme arriverà, ma dubitiamo che non riguarderà tutti e tre i sistemi operativi di maggiore successo, quindiAndroid, iOS e Windows Phone (in ordine di diffusione nel mondo): finora, almeno, situazioni del genere si sono verificate difficilmente, e lo faranno sempre di meno, visto che Microsoft si sta allineando ad Apple e Google.
Servizio già offerto dalla concorrenza

A molti potrà sembrare una feature banale, visto che i servizi della concorrenza già offrono questa possibilità, ma non è affatto così: si tratta di un passo davvero significativo e arriva subito dopo l’acquisto della compagnia da parte di Mark Zuckerberg, che - ricordiamolo - ha versato 19 miliardi di dollari (tra azioni e contanti) certo non per restare a guardare gli altri.
Nessun commento:
Posta un commento