Ecco tutto quello che dovete sapere sulle nuove chiamate vocali disponibili su Facebook Messenger per iOS e Android.
La chiamate vocali in Wi-Fi e 3G erano state lanciate in fase di test nel marzo dello scorso anno negli Stati Uniti e in Canada ed è evidente che il successo è stato tale da aver spinto Facebook a fare un rollout globale, raggiungendo così tutti in Paesi in cui l’applicazione è disponibile.
Chi ha già familiarità con l’app di Facebook, sia nella sua versione per iOS che in quella per i dispositivi Android, non avrà alcun problema effettuare chiamate audio, ma anche chi installerà l’app dopo questa novità si ambienterà in pochi istanti: l’interfaccia è decisamente semplice da utilizzare, forse addirittura più semplice della concorrenza.
Tutto quello che dovete fare è aprire una conversazione con un vostro contatto e selezionare l’icona del telefono in alto a destra: un tap su di essa e la chiamata - dopo aver autorizzato l’app a utilizzare il microfono e date l’ok al popup che vi avvisa di come la chiamata sia gratuita, ma potrebbero esserci i costi per il trasferimento dei dati in base al vostro piano tariffario - potrà avere inizio.

Al termine della chiamata i due utenti avranno la possibilità di valutare la qualità della stessa, aiutando così Facebook a migliorare il servizio. Dalle prove che abbiamo fatto, la qualità delle chiamate è molto buona e anche la modalità viva-voce funziona egregiamente.
Si può dare per scontato, ma è bene precisarlo, che le chiamate vocali possono essere effettuate tra i soli contatti di Facebook. Chi effettua la chiamata deve aver installato Facebook Messenger, mentre chi riceve può anche farne a meno: sarà sufficiente aver installato l’app ufficiale di Facebook per poter rispondere alla chiamata e conversare senza alcuna limitazione.