Entusiasmanti, le promesse di Microsoft ai fan di Windows Phone

Uno dei (pochi) problemi di Windows Phone riguarda la poca consistenza dello store, che è decisamente più indietro rispetto ad Apple e PlayStore; ma questo è giustificato dal fatto che è un sistema operativo nato molto tempo prima dei concorrenti e ha bisogno, perciò, di fare ancora tanta strada. Questo non significa, però, che la situazione resterà sempre così: sappiamo tutti che Microsoft ha creato un sistema operativo per desktop fortissimo e siamo convinti che WP avrà lo stesso successo (anche perché gli analisti hanno previsto una grossa crescita per i prossimi anni).
Joe Belfiore, noto membro della compagnia, ha spiegato su Twitter che il momento è giunto - sì, il momento di colmare il gap con Apple Store e PlayStore - e che tutte le applicazioni mancanti verranno attivate, non appena saranno conclusi i contratti con le controparti. Insomma, pare che Microsoft abbia le idee molto chiare, e lo dimostrano, per di più, le scelte fatte recentemente: per esempio, l’arrivo di Instagram e Waze l’altro ieri.
Come ben sapete, i passi da fare sono moltissimi: mancano tutte le applicazioni Google e il problema è piuttosto grave; cosa ne è dell’esperienza utente, per esempio, se su unosmartphone Nokia manca YouTube? Non è una situazione di facile risoluzione: molti pensano che sia Microsoft a non voler acquistare, ma non è così, perché Google vede in WP un nemico ancora più forte di iOS; sarà difficile, quindi, che metta a disposizione le sue applicazioni per portarlo al successo. Quali pronostici avete per il futuro?
Nessun commento:
Posta un commento