Microsoft ha annunciato lo stop al servizio di supporto di Windows XP dall'8 aprile 2014

Il debutto in Italia del sistema operativo risale a dodici anni fa, nel 2001; nel corso del tempo gli aggiornamenti sono stati diversi - spiccano 3 Service Pack - e le lamentele, a quanto ci risulta, poche.
Passaggio indolore? Comunque obbligatorio
Non si può certo dire, perciò, che il passaggio sia indolore, anche perché in diversi casi il mancato updatealla versione successiva dipende soprattutto da esigenze di sicurezza: StatCounter ha sottolineato che le aziende difficilmente aggiornano il sistema, quando tutte le applicazioni utilizzate funzionano a meraviglia. Riassumendo in altri termini, “chi lascia la strada vecchia per una nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova”.
Fra un anno, però, le imprese dovranno abbandonare le paure legate ai nuovi sentieri e affidarsi completamente a Microsoft, a meno che non decidano di cambiare proprio azienda: lo stop potrà avvenire con qualche ritardo, certo, ma alla fine bisognerà arrendersi. E voi, che esperienza avete avuto con Windows XP? Positiva o negativa?
Nessun commento:
Posta un commento