mercoledì 23 gennaio 2013

Sony lancia il nuovo smartphone Xperia Z




I consumi sono in calo in molti i settori, ma sicuramente la tecnologia, grazie al traino procurato daglismartphone e dai tablet, avrà un ruolo decisivo nelle vendite; infatti, un mercato che non sembra conoscere recessione è quello degli smartphone con la nascita di numerosi sistemi operativi sempre più performanti.
In occasione del Ces 2013, il rinomato evento internazionale dedicato all’elettronica di consumo svoltosi a gennaio a Las Vegas, la Sony ha presentato il suo nuovo smartphone da battaglia: l’Xperia Z.
Diversamente da altri smarphone Android che puntano su materiali e forme differenti, il Sony Xperia Z punta sul minimalismo: il nuovo smartphone è spesso appena 7,9 millimetri, ha spigoli arrotondati e presenta del vetro temperato su entrambi i lati. Con questo nuovo prodotto dal sistema operativo Android 4.1 Jellybeanaggiornabile a 4.2, il colosso giapponese ha intenzione concentrarsi sulla realizzazione di telefoni capaci di competere con i modelli top di gamma marchiati Samsung e Apple.
Il nuovo smarphone Sony punta al top per quanto riguarda funzionalità e prestazioni, quelle pubblicizzate dalla stessa Sony sono la notevole fotocamera da 13 megapixel e le funzionalità di elaborazione video. Il Sony Xperia Z è il primo smartphone in grado di generare video con HDR, presente connettività veloce LTE, Wi-Fi, Bluetooth, GPS e NFC, batteria da 2330mAh con STAMINA mode, display da 5 pollici Full HD e presenta un’estrema resistenza ad acqua, graffi e polvere grazie alla certificazione IPS55 e IPS57 che garantisce una piena protezione da questi agenti altrimenti letali per i dispositivi hi-tech.
Lo smartphone offrirà 16 GB per lo storage, oltre al supporto per le schede microSD fino a 32 GB per il salvataggio dei contenuti multimediali.
La commercializzazione, attesa entro il primo trimestre dell’anno, probabilmente a marzo e il prezzo di vendita per il mercato italiano sarà di 649,00 euro in linea con i topclass.
 

Nessun commento:

Posta un commento